La discesa sul fiume è tranquilla, scivolando sull’acqua al riparo dal traffico e dai rumori della città. Ponti antichi e moderni si succedono uno dopo l’altro e ad un tratto, dopo una curva, ecco il maestoso
Castel S. Angelo e l’imponente Cupolone sullo sfondo! Da qui si gode un punto di vista impareggiabile!
Ancora qualche centinaio di metri e si arriva all’Isola Tiberina. Mentre il traghetto imbocca il ramo di destra e si ferma poco dopo Ponte Garibaldi noi imbocchiamo il ramo di sinistra ed affrontiamo le divertenti rapide sotto Ponte Garibaldi e quelle sotto Ponte Fabricio, altro antichissimo ponte romano! Infine il suggestivo passaggio sotto l’unica arcata rimasta di Ponte Rotto ci porta verso lo sbarco al Porto.



Uno dopo l’altro e ad un tratto, dopo una curva, ecco il maestoso Castel S. Angelo e l’imponente Cupolone sullo sfondo! Da qui si gode un punto di vista impareggiabile!
Ancora qualche centinaio di metri e si arriva all’Isola Tiberina. Mentre il traghetto imbocca il ramo di destra e si ferma poco dopo Ponte Garibaldi noi imbocchiamo il ramo di sinistra ed affrontiamo le divertenti rapide sotto Ponte Garibaldi e quelle sotto Ponte Fabricio, altro antichissimo ponte romano! Infine il suggestivo passaggio sotto l’unica arcata rimasta di Ponte Rotto ci porta verso lo sbarco al Porto di Ripa Grande, sulla sponda destra. La durata complessiva dell’intero percorso è di circa 2 ore. Siamo nel cuore di Roma!
Ancora qualche centinaio di metri e si arriva all’Isola Tiberina. Mentre il traghetto imbocca il ramo di destra e si ferma poco dopo Ponte Garibaldi noi imbocchiamo il ramo di sinistra ed affrontiamo le divertenti rapide sotto Ponte Garibaldi e quelle sotto Ponte Fabricio, altro antichissimo ponte romano! Infine il suggestivo passaggio sotto l’unica arcata rimasta di Ponte Rotto ci porta verso lo sbarco al Porto di Ripa Grande, sulla sponda destra. La durata complessiva dell’intero percorso è di circa 2 ore. Siamo nel cuore di Roma!